CONSULENZA OPERATIONS "SU MISURA" PER LE START UP? Ecco l'opinione di Matteo Bonfiglioli

Nella sezione “SCRIVI LA TUA DOMANDA” sono arrivati molti messaggi centrati sulla opportunità di ottimizzare le operations con l’intervento di un consulente già nella fase di Start Up. Serve davvero investire già nella fase di avvio per tagliare costi e sprechi?
Risponde Matteo Bonfiglioli, consulente.
“Se ci pensiamo bene, ogni azienda nasce snella… è la crescita successiva che complica le cose perché “pur di crescere in fretta” spesso si accetta di correre anche il rischio di crescere male, senza guardare con adeguata attenzione ai criteri di produttività ed efficienza nel modo di fare le cose (i processi aziendali).
E’ una questione seria e ancora apertissima perché mentre l’ottimizzazione dei processi per aziende “strutturate” è diventato un prerequisito fondamentale per recuperare competitività eliminando gli sprechi sui processi (produttivi e non) riducendo sensibilmente i costi per le start up, in numero e qualità progressivamente crescente anche in Italia, c’è poca attenzione su questa tematica. Tutto parte dal fatto che sprechi e costi sono generati dalla “complessità organizzativa” che inevitabilmente aumenta con la crescita delle aziende.